
Talete, vissuto tra il VII e il VI secolo a.
C., è il primo filosofo a dare una visione organicistica della
natura.
Come scrive Aezio, “Talete affermò che dio è la mente del mondo e
che il tutto è animato e insieme pieno di divinità – e infatti la
potenza divina passa attraverso l’umido elementare, mettendolo in
movimento”.
Anche Cicerone testimonia che Talete fu
ilozoista, perché incline a rintracciare nella materia stessa il
principio che dà vita a tutto ciò che esiste: “Talete che per primo
fece ricerche in tale campo, disse che l’acqua è il principio delle
cose e che dio è la mente che dall’acqua ha costruito ogni cosa”.
La divinità di Talete non deve però essere intesa in termini
antropomorfici, come un dio intelligente e dotato di volontà, ma si
identifica con la forza vitale che, immanente al mondo, lo anima e
permette il movimento di tutti gli esseri.
Dio è la sostanza primordiale, l’archè, un elemento naturale che
Talete individua nell’acqua “desumendo indubbiamente questa sua
convinzione dalla constatazione che il nutrimento di tutte le cose è
umido, e che perfino il caldo si genera dall’umido e vive
nell’umido”, come spiega Aristotele e viene ribadito anche da
Simplicio: per Talete “il caldo vive dell’umido e ciò che
incadaverisce si dissecca e i semi di tutte le cose sono umidi e
ogni alimento contiene liquido: e ciò da cui ogni cosa deriva, da
questo trae per natura il suo nutrimento; l’acqua, dunque, è il
principio della natura umida e ciò che tiene unita ogni cosa”.

Anassimene, vissuto nel VI secolo a. C., è il
terzo dei filosofi appartenenti alla scuola ionica. Egli afferma che
“come l’anima nostra che è aria ci tiene insieme, così il soffio e
l’aria abbracciano tutto il mondo”.
Secondo la sua concezione l’archè, principio primo di tutte le cose,
è infatti l’aria, l’elemento naturale che dà vita alle cose
condensandosi e rarefacendosi. L’ aria è dovunque, è mobile e
infinitamente estesa, è il soffio unitario che pervade il mondo.
Anche Anassimene pensa quindi all’universo come a un tutto vivente,
un grande organismo alimentato da un respiro cosmico, così come il
corpo umano è alimentato dall’aria. |