I colori nella codifica HTML

Ecco due tabelle (anzi, due tavolozze) in cui sono riassunti i principali colori da utilizzare nelle pagine Web.
Nelle tabelle sono riportati i nomi in inglese dei colori e i corrispondenti codici esadecimali RGB.
Si deve tenere presente che, per una serie di ragioni tecniche, la scelta č limitata a un certo numero di colori (mentre le combinazioni possibili in assoluto sono milioni).

La seguente tabella mostra i primi 16 colori universalmente riconosciuti da tutti i browser:

(N.B.: se nella tabella non appaiono i colori, fare clic qui)

Colore (campione) Nome (in inglese) Codice esadecimale RGB
  aqua 00FFFF
  black 000000
  blue 0000FF
  fuchsia FF00FF
  gray 808080
  green 008000
  lime 00FF00
  maroon 800000
  navy 000080
  olive 808000
  purple 800080
  red FF0000
  silver C0C0C0
  teal 008080
  white FFFFFF
  yellow FFFF00

Questa seconda tabella mostra altri 124 colori, riconosciuti solo da alcuni browser (comunque i pių diffusi: sia Netscape che Internet Explorer, dalla versione 3.x in poi):

(N.B.: se nella tabella non appaiono i colori, fare clic qui)

Colore (campione) Nome (in inglese) Codice esadecimale RGB