Nell’ambito del “progetto Icaro educazione stradale”, le classi Quarte del nostro Istituto hanno potuto sperimentare una lezione nell’aula virtuale del pullman azzurro della Polizia di Stato.
Gli specialisti della Polizia hanno illustrato le apparecchiature in dotazione e il loro utilizzo come l’etilometro, il precursore e l’autovelox; inoltre è stato possibile provare sul posto il simulatore di guida in stato di ebbrezza o alterazione da stupefacenti.
Un importante confronto educativo e civile per i ragazzi in procinto di conseguimento della patente di guida.
Negli scorsi anni la scuola ha presentato un progetto “Dai grandi e piccoli”. Gli studenti del liceo scientifico Galileo Galilei, che hanno aderito a tale progetto, hanno ricevuto una formazione e hanno imparato alcuni giochi di logica per poi andare in alcune scuole medie di Trento e a loro volta insegnarli ai più piccoli (da qui il nome del progetto).
A causa della pandemia ancora in atto purtroppo negli ultimi due anni scolastici non c'è stata la possibilità di fare degli incontri in presenza. Per ovviare a questo problema, insieme alla prof.ssa Molinari, alcuni di noi (studenti dell'attuale 5DSA) hanno deciso di provare a produrre dei video a scopo didattico per insegnare i giochi di logica: per questo motivo Il progetto è stato rinominato “Giochi di logica”.
La quarta edizione del Concorso Premio per la Traduzione si svolgerà giovedì 27 marzo 2025.
Di seguito sono indicati alcuni dettagli:
_ IL CONCORSO IN BREVE_
Gli studenti e le studentesse iscritti/e dovranno affrontare una prova di traduzione di un testo giornalistico-culturale. Il testo dovrà essere tradotto in lingua italiana da una delle seguenti lingue a scelta: inglese, francese, spagnolo e tedesco. La prova si svolgerà in presenza presso il nostro Istituto.
_ CHI PUÒ PARTECIPARE _
Il concorso è riservato agli studenti e alle studentesse di 4° e 5° superiore. I posti disponibili sono 100.
_ COME SI PARTECIPA _
L’iscrizione è obbligatoria e individuale. Dovrà essere effettuata compilando il modulo online dedicato: https://forms.gle/BneETs245innQZ5P6.
Le iscrizioni rimarranno aperte fino alle ore 12:00 di lunedì 24 marzo 2025 e comunque fino ad esaurimento posti.
L’iscrizione al Concorso dovrà essere effettuata direttamente dal/dalla studente/studentessa interessato/a tramite il link sopra indicato.
Link alla locandina.
La Regione Trentino - Alto - Adige assegnerà 60 borse di studio a studenti meritevoli per la frequenza di un intero anno scolastico all'estero nel 2025 - 26.
Tutte le informazioni e il bando completo al seguente link: https://www.regione.taa.it/Servizi/Concessione-di-borse-di-studio#
4 tra queste borse di studio verranno riservate a studenti con disturbi speciali dell'apprendimento residenti nelle due province (due per la provincia di Trento e due per la provincia di Bolzano).
Pagina 21 di 27
Liceo Scientifico Galileo Galilei
Viale Bolognini 88 - 38122 Trento (TN) - Tel. (+39) 0461 913479 - (+39) 0461 930395
E-Mail: segr.liceogalilei@scuole.provincia.tn.it -
Posta Elettronica Certificata: galilei@pec.provincia.tn.it
Codice Fiscale: 80013190220
Codice Univoco Ufficio IPA: lsgg_tn
Codice Ministeriale: TNPS01000V
Dal 01/03/2021 i pagamenti devono essere effettuati esclusivamente tramite PagoPA
collegandosi al sito www.mypay.provincia.tn.it