Stile Cesare

 

 

 

La prosa cesariana è caratterizzata da una virile eleganza, risultato di una rigorosa selezione linguistica. Cesare,infatti, ricercava come ideale la purezza della lingua: la nitidezza della pagina è frutto di severa disciplina e ordine formale. Il linguaggio risulta così depurato da forme irregolari e arcaiche, limitato e definito nel lessico, refrattario a neologismi, colloquialismi e poetismi, sfrondato di punte verso il livello basso e verso quello alto, preservato da grecismi.

Cesare utilizza frequentemente l’allitterazione, la disposizione chiastica, gli asindeti, i tricolon e le variatio.

 

 

        Analisi de de Bello Civili

 

 

indietro