QUALE FU L'IDEA DI GALILEO?
L'idea di Galileo fu quella di legare la scoperta del metodo per trovare la percentuale di oro e di argento proprio al principio di Archimede.
Creņ una particolare bilancia per la coppia di metalli oro-argento che constava di un'asta LM, detta regolo, della lunghezza di circa due braccia (1,5 m) sospesa ad un supporto nel suo centro F, fulcro della bilancia.
riproduzione della bilancetta
Tarņ, una volta
per tutte, lo strumento per la coppia di metalli oro-argento nel
seguente modo