CALCOLO
DEL LATO DI UN POLIGONO SIMILE AD UNO CAMPIONE,
MA DI AREA n VOLTE MAGGIORE
Consideriamo un
poligono di lato L1 e calcoliamo la misura del lato L2 di un poligono ad esso
simile, ma di area 4 volte maggiore.
Apriamo il compasso fino a quando il lato del poligono campione
L1 = a1
collega trasversalmente la coppia
di numeri x1
= 10 delle scale
geometriche.
Blocchiamo l’apertura del compasso; la distanza tra i numeri
x2
= 40 delle due
scale sarà la misura del lato
L2
del quadrato di area 4
volte
maggiore.
Sappiamo che
poichè
segue
Il rapporto tra i lati è 2 e quindi quello tra le aree è 4.
Se vogliamo trovare la misura del lato L2 di un poligono simile ad uno campione, ma di area 5 volte maggiore, una volta bloccata l’apertura del compasso, considereremo la distanza tra i numeri x2 = 50 delle due scale quale misura del lato L2.
Infatti
Il rapporto tra
i lati è
quindi quello tra le aree è
5.