Tra le applicazioni di queste scale, verranno analizzate le più interessanti e significative tra queste:

LINEE  GEOMETRICHE

Le linee geometriche sono le seconde dall’interno verso l’esterno, che compaiono sul lato A del compasso; la relazione tra la lettura x e la distanza y (in mm) è del tipo:

x = my2

dove la costante di proporzionalità m = 0,000852 con un errore dell’ 1%.