INTEGRATORI
Se la reintegrazione può risultare dispendiosa si possono usufruire dei pratici integratori alimentari; non sono altro che i normali nutrienti, comunemente presenti nel cibo che consumiamo, selezionati e concentrati industrialmente allo scopo di facilitare la copertura del fabbisogno giornaliero. Un integratore alimentare diventa utile quando ciò che mangiamo non è in grado di soddisfare le necessità minime di alcuni nutrienti specifici fondamentali all'organismo per poter funzionare regolarmente.
Esistono vari tipi di integratori, ma i più usati ed i più conosciuti sono:
Gli integratori energetici di primo piano: sono costituiti e reintegrano i carboidrati
Gli integratori idro-salini: sono bevande contenenti bicarbonato di sodio atte a reintegrare l’apporto di liquidi nel corpo,inoltre il bicarbonato tampona l’acidosi metabolica indotta dall’ esercizio
Gli integratori plastici:
- PROTEINE sono necessarie per lo sviluppo muscolare
- AMINOACIDI A CATENA RAMIFICATA (BCAA o RAM):diminuiscono la percezione di affaticamento in particolare nei momenti di intenso esercizio
- GLUTAMMINA: veicolo più importante per il trasporto di azoto tra i tessuti
Gli integratori regolatori e coadiuvanti metabolici:
- CARNITINA è una molecola importante nel metabolismo degli acidi grassi.
- CREATINA molecole che unita a un gruppo fosforico diventa fosfocreatina,unica fonte di energia di pronto utilizzo per il muscolo
- CARNOSINA dipeptide, ossia una molecola composta da due aminoacidi, l'alanina e l'istidina, che si trova in notevoli quantità nel tessuto muscolare.
- VITAMINE: Tra le varie vitamine, tutte essenziali per l'organismo, quelle di cui può sicuramente aumentare il fabbisogno in un atleta sono le vitamine del gruppo B e la vitamina C.
- ANTIOSSIDANTI diminuiscono i radicali liberi prodotti in sovrappiù durante l’allenamento
N.B:Non esiste alcun integratore alimentare in grado di "potenziare" le capacità di prestazione sportiva, ma è necessario alimentarsi adeguatamente (e quindi a volte ricorrere ad un integratore) in base al proprio bisogno derivante dal tipo di attività fisica svolta per poter ottenere il massimo rendimento possibile.
Qualunque procedura che possa aumentare le capacità di prestazione di uno sportivo è "doping"!
Diete
Alimentazione