Pubblicazione graduatoria test AI
La graduatoria del test di ingresso all'articolazione di Intelligenza Artificiale è disponibile in allegato.
Per comunicazioni e richieste contattare
Galilei d'Estate - Samuele Artico alle Gare Internazionali di Fisica
Si è tenuta dal 17 al 20 giugno 2023 ad Hannover (Germania) la settima edizione delle Olimpiade Europee della Fisica e dal 10 al 17 luglio a Tokyo (Giappone) la 53-esima edizione delle Olimpiadi Internazionali di Fisica. Ad entrambe le gare l'Italia è stata rappresentata da una squadra di cinque studenti, e per entrambe le squadre è stato scelto lo studente Samuele Artico della classe 5A Scienze Applicate, che nella gara Europea ha conseguito anche una Menzione d'Onore. È la terza volta dal 2006 che l'Italia è rappresentata in una gara internazionale di Fisica da uno studente del Galilei. Prima di lui Alessandro Farace nel 2006 per le Olimpiadi Internazionali di Fisica e Francesco Debortoli nel 2019 a Telaviv per le Olimpiadi Internazionali mentre Francesco Debortoli e Nikolas Plattner hanno preso parte alle Olimpiadi Europee di Fisica a Riga (Lettonia).
Galilei d'Estate - WebValley
Anche quest'anno si è tenuta a Trento, presso l'Istituto Artiglianelli" la summer school internazionale di Data Science WebValley che la Fondazione Bruno Kessler dedica ai giovani tra i 17 e i 19 anni per promuovere la ricerca interdisciplinare. L'edizione di quest'anno, che si è tenuta dal 18 giugno al 7 luglio 2023 è stata dedicata allo studio dell'inquinamento atmosferico nei suoi diversi aspetti ed ha visto la partecipazione di 20 studenti di provenienza internazionale. La selezione, molto dura anche quest'anno, ha visto per il Liceo Galilei, la partecipazione di Benedetta Dusini della classe 4A dell'Indirizzo Scienze Applicate. Il suo contributo, come i risultati del periodo di lavoro può essere apprezzato nell'evento conclusivo visibile al link https://www.youtube.com/watch?v=3phD6DEZCo4.
Campionati di Fisica - Oro a Samuele Artico e bronzo a Lorenzo Ferrari
Si sono conclusi sabato 14 aprile a Senigallia con le premiazione i 37esimi Campionati di Fisica (ex Olimpiadi della Fisica) e la prima Gara a Squadre di Fisica. Nutrita partecipazione e risultati superlativi per gli studenti del Galilei. Nella gara individuale fascia Oro e miglior prova sperimentale per Samuele Artico (5D S. A.) e fascia Bronzo per Lorenzo Ferrari (5B S. A.). Nella gara a squadre ottavo posto assoluto su 20 alla squadra del Galilei composta oltre che da Samuele e Lorenzo da Simone Koka (5A S.A.), Giovanni Marchi (5A. D. L) e Mattia Tomelin (4A S.A.).
Ora per Samuele è aperta la competizione per partecipare alle Olimpiadi Europee di Fisica (ad Hannover in Germania) e alle Olimpiadi Internazionali di Fisica (a Tokio in Giappone). Complimenti a tutti e alcune foto.
Samuele Artico premiato per la miglior prova sperimentale.
La premiazione delle quattro medaglie d'oro.
Alcune fasi delle gare teoriche e sperimentali.
La squadra prima della gara...
... e alla premiazione.