Liceo Scientifico Galileo Galilei

Liceo Scientifico Galileo Galilei

Viaggio di istruzione a Bologna

Bacheca Sindacale   Sicurezza del Luogo di Lavoro   Privacy - Documenti   Albo Online   Amministrazione Trasparente - Scuola   Lavora con la Scuola - Galilei

Il viaggio di istruzione effettuato nella città di Bologna dagli studenti delle classi seconde DSA, BORD, BDL e CSA è stato svolto durante il periodo del pentamestre tra Aprile e Maggio anno 2024.
Gli studenti hanno manifestato particolare interesse nel momento in cui sono stati resi consapevoli della tipologia di itinerario culturale che avrebbero affrontato nella città di Bologna.
Percorrere l’itinerario storico nella Bologna medievale, visitare chiese e quartieri di interesse storico – artistico prevedendo la visita anche alle collezioni scientifiche custodite nel Palazzo Poggi per poter conoscere le importanti mirabili collezioni scientifiche compiute dal naturalista Ulisse Aldrovandi e consultare in classe la collezione scientifica con collegamento virtuale alla BUB ( Biblioteca Universitaria di Bologna) visualizzando nel contempo il catalogo scientifico sia della fauna che della flora appartenente allo studioso naturalista, tutto ciò è apparso agli studenti come una vera scoperta conoscitiva da affrontare e da osservare con particolare attenzione.
Per questi motivi gli studenti hanno avuto modo di produrre una attenta documentazione cartacea dal titolo Viaggio d’istruzione a Bologna che potesse testimoniare il loro grado di interesse e di partecipazione concreta.
La visita svolta dagli studenti delle classi seconde nella città di Bologna, includeva percorsi correlati anche ai programmi curricolari dell’anno scolastico. Prima di effettuare la visita guidata gli studenti hanno avuto modo di seguire in classe con attenzione il percorso guidato dalla docente di Arte attraverso una lettura interdisciplinare che ha visto implicate le discipline di storia, di arte e di scienza.
In particolare, la seconda classe DSA ha avuto modo di affrontare alcuni contenuti disciplinari che il programma dell’anno scolastico non prevedeva anticipando, ad esempio, contenuti artistici di particolare interesse collegati alla rappresentazione scenica dei soffitti dipinti da importanti pittori manieristi presenti a Palazzo Poggi.
Infine il progetto viaggio istruzione è stato ideato dalle rispettive classi rispettando delle tappe di lavoro: dall’ideazione grafica e impaginazione di testi, al corredo fotografico contenenti foto scattate dagli stessi studenti nella città di Bologna, alle descrizioni sintetiche sia storiche che artistiche che hanno visto gli studenti protagonisti consapevoli ed entusiasti del percorso svolto.

Prof. ssa Stefania Buscemi

 

ELABORATI: