Soprassediamo
su come sono state calcolate le scale, in quanto il procedimento è abbastanza
complesso, e vediamo invece come possono essere utilizzate.
LINEE AGGIUNTE
Le linee aggiunte sono le terze
linee dall’interno, del lato B del compasso geometrico; si chiamano così in
quanto
aggiungono
alle linee tetragoniche
delle informazioni in più in modo da
trovare il quadrato
equivalente ad un segmento circolare
, purché questo sia minore di un
semicerchio, del quale sia data le lunghezza della corda
2a
e la sua altezza
h.
Prima
di tutto notiamo che le
linee aggiunte portano una
doppia numerazione:
-
quella esterna,
rispetto all’apertura
del compasso, inizia dal
simbolo O
e si
estende fino a
18 ;
-
quella interna,
situata molto più in basso rispetto all’inizio della precedente, inizia
dall’1
e prosegue fino a
17.
