PER GALILEO

PER IL FISICO MODERNO

 

Non è possibile né moltiplicare, né dividere due grandezze non omogenee (la scrittura v = ds/dt per Galileo è un non senso)

 

E’ possibile moltiplicare e dividere grandezze non omogenee

 

Non esistono grandezze derivate.

 

 

Esistono grandezze fondamentali e grandezze derivate (es: lo spazio ed il tempo sono grandezze fondamentali, mentre la velocità è una grandezza derivata)

 

Ogni grandezza deve essere introdotta autonomamente, scegliendo tra varie possibilità e spetta al fisico, cioè al filosofo, scegliere quella giusta.

 

 

QUAL E’ IL MECCANISMO CHE INTERVIENE NELL’ INTRODUZIONE DI UNA GRANDEZZA?