Bacheca Sindacale
Sicurezza
Privacy
Pubblicità Legale
Amministrazione Trasparente
Lavora con la scuola
Liceo Scientifico Galileo Galilei
Certificazioni Linguistiche
Certificazione ICDL
GALILEI_TRENTO_001.webp
CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE.webp
CERTIFICAZIONE ICDL.webp
previous arrow
next arrow

"Non andare leggendo ad alta voce
i tuoi versi fra gli alberi, altrimenti
la quercia, il faggio, la betulla, il noce
si trasformano in salici piangenti. "

Luciano Folgore, "A una poetessa", da: "Libro degli epigrammi"



PARCO DIDATTICO "GALILEI"


  logo parcoIl parco si estende per una superficie di oltre 2,5 ettari, che va dal retro dell'edificio del Liceo Scientifico Galileo Galilei fino alla sede dell'Università di ingegneria in località Mesiano.
Nasce da una collaborazione e sinergia tra il Servizio Conservazione della Natura e Valorizzazione Ambientale della Provincia Autonoma di Trento, il Liceo Scientifico G. Galilei, il Museo Trentino di Scienze Naturali.

Di questo splendida area didattica immersa nel verde potranno usufruire non solo gli studenti del liceo, ma tutte le scuole che ne facciano richiesta.

In un primo intervento il Servizio Conservazione della Natura e Valorizzazione Ambientale ha provveduto alla messa in sicurezza della zona, quindi alla realizzazione di percorsi interni, con pendenze ridotte per permettere la fruizione del parco anche ai portatori di handicap, ai rimodellamenti e livellamenti dell'intera area, alla ripristinazione e in taluni casi al rifacimento delle vecchie murature a "secco".
È stato creato un percorso d'acqua approvvigionato con le acque di falda ma che è provvisto anche di pompa idraulica a ricircolo interno.
Foto del parco in costruzione
Inaugurazione 29 maggio 2010



PERCORSO BOTANICO

Si è quindi provveduto all’inserimento di nuove specie arboree ed arbustive e bordure ornamentali secondo schemi d'impianto per aree tematiche secondo le previsioni del progetto originario con integrazioni secondo le esigenze manifestate dal gruppo di lavoro del Liceo scientifico, al fine di valorizzare questo parco a scopi didattici. A tal fine sono state predisposte tre aule all’aperto dislocate in punti panoramici.
Ogni area tematica è dotata di bacheche informative così come ogni specie arborea e arbustiva d’interesse è stata dotata di cartellino identificativo riportante famiglia, areale d’origine, denominazione scientifica e volgare.



PERCORSO GEOLOGICO

In base alle indicazioni del gruppo di lavoro e in particolare del Museo Tridentino di Scienze Naturali il Servizio Ripristino della Provincia ha provveduto al posizionamento, lungo i vialetti dei percorsi del parco, di una serie di massi ciclopici dei principali litotipi del Trentino. Tali massi sono stati reperiti in cave e aree diverse del Trentino e dotati di una bacheca informativa indicante la località di provenienza.

Per la realizzazione dei pannelli esplicativi si ringraziano la Sezione di Geologia e i Servizi Educativi del Museo Tridentino di Scienze Naturali

Linea Footer GrigiaLiceo Scientifico Galileo Galilei
Viale Bolognini 88 - 38122 Trento (TN) - Tel. (+39) 0461 913479 - (+39) 0461 930395
E-Mail: segr.liceogalilei@scuole.provincia.tn.it -
Posta Elettronica Certificata: galilei@pec.provincia.tn.it

Codice Fiscale: 80013190220
Codice Univoco Ufficio IPA:
lsgg_tn
Codice Ministeriale: TNPS01000V

Dal 01/03/2021 i pagamenti devono essere effettuati esclusivamente tramite PagoPA
collegandosi al sito www.mypay.provincia.tn.it
Linea Footer

Vivoscuola
MIUR
Provincia Autonoma di Trento
Euregio
Università di Trento - Orienta

Lavora con noi - Docenti | Lavora con noi - ATA