La Mandragora e Machiavelli
Nel 1518 Machiavelli scrisse una commedia burlesca, intitolata appunto la Mandragola, in cui la tradizionale capacità della pianta di essere un antidoto contro la sterilità e l’altrettanto tradizionale potere venefico diventano nelle mani dell’autore il meccanismo adatto a far si che Callimaco, innamorato della moglie di Messer Nicia, la bellissima Lucrezia, possa finalmente amarla. Poiché la donna è sterile viene consigliato al marito di utilizzare la pianta; ma dal momento che la donna che prende questo antidoto diventa “velenosa”, si consiglia all’uomo di lasciare che sia un altro a far l’amore con lei per estirpare il maleficio. Inutile dire che sarà Callimaco stesso travestito a farlo. Poi la pianta viene raccolta, e mescolata a cibo ovino. Il potere della mandragola in questo caso serve a far allontanar qualcuno dalla persona amata, o ancora rendere pazzo un individuo.
Estratto della rappresentazione
- Callimaco: Voi avete a intendere questo, che non e cosa più certa a ingravidare una donna che darli bere una pozione fatta di mandragola. Questa è una cosa esperimentata da me due paia di volte, e se non era questo, la regina di Francia sarebbe sterile, e infinite altre principesse di quello Stato.
- Messer Nicia: E egli possibile?
- Callimaco: Egli è come io vi dico. E la fortuna vi ha in tanto voluto bene, che io ho condotto qui meco tutte queste cose che in quella pozione si mette, e potete averla a vostra posta.
- Messer Nicia: Quando l’arebb’ella a pigliare?
- Callimaco: Questa sera dopo cena, perché la luna è ben disposta, e il tempo non puo esser più appropriato.
- Messer Nicia: Cotesta non fia molto gran cosa. Ordinatela in ogni modo; io gliene farò pigliare.
- Callimaco: E bisogna ora pensare a questo! Che quell’ uomo che ha prima a fare seco, presa che l’ha cotesta pozione, muore infra otto giorni, e non lo camperebbe il mondo.
- Messer Nicia: Cacasangue! Io non voglio cotesta suzzachera; a me non l’ appiccherai tu! Voi mi avete concio bene!
- Callimaco: State saldo, e c’è un rimedio.
- Messer Nicia: Quale?
- Callimaco: Fare dormire subito con lei un altro che tiri, standosi seco una notte, a sé, tutta quella infezione della mandragola. Dipoi vi iacerete voi senza pericolo.